Alle 10,30 al Circolo della Vela Lakkios
Una
sfida nata tra i praticanti del Sup a Siracusa. Una tappa che mira a
crescere di anno in anno, sia con l’obiettivo di diffondere questo
sport, sia facendo conoscere le coste siracusane ai migliori “sup racer”
italiani e stranieri. Manca poco alla seconda edizione dell’Ortigia sup
race: giovedì 31 ottobre alle 10,30 la presentazione dell’evento tra i
più attesi per i paddlers per la finale del circuito Italian Sup League.
Appuntamento al circolo della Vela Lakkios in riva Nazario Sauro in
Ortigia, saranno presenti l’assessore alle Politiche sportive Andrea
Buccheri, rappresentanti della Capitaneria di Porto e del main sponsor
“Tech Servizi srl”, il funzionario direttivo STA del Demanio di Siracusa
Aldo Vernengo, Elisa Favara in rappresentanza degli atleti della
squadra Lakkios e il project manager della gara Ivan Scimonelli.
La
tappa dell’Ortigia Sup Race 2019 sarà il 16 e 17 novembre e farà parte
del circuito nazionale Italian Sup League concorrendo alla Ranking List
finale del campionato. L’evento è organizzato dal Circolo della Vela
Lakkios e patrocinato dal Comune di Siracusa per una tappa che mira a
inserirsi nel circuito internazionale e tra i più importanti del
panorama Sup. Al momento si registrato oltre 50 iscritti ufficiali
(superati già i 40 della prima edizione) con top paddlers italiani come
Leonard e Claudio Nika, Riccardo Rossi, Reza Naziri e Tommaso Pampinella
e molti paddlers amatoriali anche under 12 e under 14. Due le categorie
impegnate sabato nella Technical Race sullo stesso percorso ma con
lunghezze differenti e domenica nella long distance, dove gli amatori e
gli under 12/14 compiranno il loro percorso su un bastone davanti al
lungomare di ponente di Ortigia, con la categoria Elite che farà due
volte il periplo di Ortigia.